Benvenuti nel sito A-rch dedicato all’architettura, alla progettazione e alla creatività. Foto, progetti e suggerimenti Vi guideranno nei ricordi del mondo costruito e di quello immaginato. Buon viaggio!
Architettura e progettazione
Benvenuti nel sito A-rch dedicato all’architettura, alla progettazione e alla creatività. Foto, progetti e suggerimenti Vi guideranno nei ricordi del mondo costruito e di quello immaginato. Buon viaggio!
L’architettura ha come scopo l’organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l’essere umano.
Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa, e meravigliosa ragione, e regola, sì con la mente, e con lo animo divisare; sì con la opera recare a fine tutte quelle cose, le quali mediante movimenti dei pesi, congiungimenti, e ammassamenti di corpi, si possono con gran dignità accomodare benissimo all’uso de gli homini.
Leon Battista Alberti, De re aedificatoria –1450 circa;
L’attività dello studio si rivolge principalmente alla progettazione e alla realizzazione architettonica di unità residenziali e direzionali, alla definizione di complessi socio-culturali, commerciali e produttivi. La collaborazione di molteplici professionalità permette di sviluppare varie tematiche, sia al livello tecnico che creativo: dal design, al prodotto architettonico finito. Particolare valenza è data alla creazione di ambienti green, secondo i più recenti concetti dell’architettura ecobiologica e al recupero del nostro patrimonio architettonico.
less ego more eco
dove siamo: in via Pacinotti 23/A a Monza – quartiere S. Giuseppe…
…ma spesso in cantiere
lo studio
I migliori film che raccontano l’architettura lo possono fare esplicitamente, attraverso biografie e documentari, più spesso ricorrendo alla sapiente discrezione dell’arte scenografica. Urbano | Umano Il tema approfondisce il rapporto tra cinema e architettura che è inscritto nelle origini della settima arte e della città moderna. Lo spazio urbano, del resto, è sempre stato un set privilegiato …
Flussi, crescita sostenibile, in a sostenibile, inclusione: l’architettura può costruire comunità. «Le città italiane nello sviluppo urbano. «Le città italiane modello per il mondo» Milano. Le parole chiave sono le parole del futuro: sviluppo responsabile, rigenerazione urbana, ecosostenibilità, integrazione, inclusione. E l’idea di architettura non è più solo quella di una sequenza di spazi formalmente perfetti, ma …
Leggi tutto “A Milano si presenta la Carta dello sviluppo urbano”
Filicudi Marcantonio (Raimondi Malerba) design In questa edizione c’è stata tanta ecosostenibilità. Innanzitutto, i luoghi degli eventi. Nasce il primo distretto diffuso. Divisi in sette spazi dislocati in sei zone diverse della città, queste aree sono state recuperate e ristrutturate, attraverso esposizioni ed istallazioni di design che, al termine del Salone, non verranno smantellate …
la nostra mail: studio@a-rch.it
phone 039-2149034
potete contattarci anche compilando il seguente form